
Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere
Enzo BianchiIl cibo è tutto ciò che si mangia e che serve per nutrire e per mantenere in vita un essere vivente: uomini, animali, piante. Il cibo è dono: della madre che ci nutre nellutero e ci offre il seno, della nutrice che ci svezza. Poi, crescendo, luomo impara a procurarselo e a cucinarlo da solo. Ma il cibo è anche molto di più: è il gesto sociale per eccellenza, il gesto della comunità nel suo ritrovarsi, nel fare memoria e fare festa. La tavola è il luogo, a volte silenzioso, a volte rumoroso, di comunicazione, scambio, comunione. Gioia. Ecco cosè il cibo: nutrimento per la convivialità. Mangiare è molto più che nutrirsi, così come bere è molto più che dissetarsi, e larte del vivere, la sapienza del vivere, può essere simboleggiata dallarte del mangiare e del bere. E se mangiare è unazione al contempo naturale e culturale, lazione del nutrirsi viene ad assumere un valore simbolico e un carattere sacro. Mangiare ritma il tempo, la giornata, la settimana. Di più, mangiare celebra il tempo: la nascita, lentrata nelletà adulta, lepifania delle storie damore, la morte. Tra le tante rivoluzioni fatte da Gesù, ci dice Enzo Bianchi, cè anche quella di aver rivoluzionato il modo di concepire il cibo. Anche a tavola Gesù ci ha insegnato a vivere in questo mondo e ci ha raccontato storie e parabole che parlano di cibo e tavola. È attorno ad una tavola che si snodano i legami familiari, si costruiscono, si distruggono ed è davanti ad una cena che ci sussurriamo segreti e tessiamo le relazioni. Spezzare il pane di Enzo Bianchi ci ricorda come stare seduti intorno a delle pietanze sia simbologia della vita stessa. Il fondatore della Comunità Monastica di Bose e scrittore di molti testi sulla spiritualità cristiana, si sofferma proprio sul significato simbolico della tavola, dove Gesù ringraziava Dio, proprio con un gesto semplice: spezzando il pane. E’ con il cibo che infatti si esprime l’affetto per i propri commensali, preparando per loro un cibo delizioso che sia metafora di accoglienza, amore, fratellanza, da dividere appunto tutti insieme. Questo gesto di condivisione estrema, perché più assoluto non può essere visto che sono proprio il cibo e l’acqua a tenerci in vita,è analizzato dall’autore di L’amore vince la morte con la sapienza degli ingredienti da utilizzare per preparare un piatto, con la dovizia di particolari che richiede un invito a pranzo o a cena. Sedersi attorno ad una tavola per mangiare è un fatto culturale perché diversi sono i modi di ritrovarsi insieme a mangiare il pane. Ci sono culture che richiedono che si stia seduti per terra, altre vogliono dei rituali ben precisi, sempre uguali e bene definiti. Mangiare insieme è soprattutto sinonimo di pace e amore e allora leggendo questo bel saggio si ha voglia di eliminare i pranzi frettolosi, quasi in piedi o solitari e si ha voglia di gioire del piacere della tavola. Dopo aver letto Spezzare il pane di Enzo Bianchi, preparatevi così a mettervi ai fornelli e a scrivere preziosi inviti ad amici e parenti.
Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere · Enzo Bianchi edito da Einaudi. Libri-Rilegato. Disponibile. voto 0 su 5 Aggiungi ai desiderati. Mangia con gioia il tuo pane e bevi il tuo vino con cuore lieto. (Qo 9,7). La seconda è una parola di Gesù (citazione di Dt 8,3), che troviamo nei vangeli ... punto che l'arte del vivere, la sapienza può essere riassunta e simboleggiata dall' arte del ... Prima di essere messo in tavola, il cibo è pensato, ricercato, apprestato fin nei ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Centotrentadue esercizi per la preparazione ginnastica allo sci. Con cenni di biomecanica
- 💻 TFA. Scienze e tecnologie chimiche. Manuale teorico. Con software di simulazione
- 💻 Attività rieducative e riabilitative. Natura e animali come strumenti di cura secondo il metodo Elid
- 💻 Lo spirito e la maschera. La ricezione politica di Fichte in Germania nel tempo della Prima Guerra M
- 💻 Dal trattato al manuale. La circolazione dei modelli a stampa nellarchitettura tra età moderna e con
Note correnti

Enzo BianchiEsce oggi per Einaudi il nuovo libro di Enzo Bianchi: Spezzare il pane Gesù a tavola e la sapienza del vivere.Con questo saggio il priore della comunità monastica di Bose, autore di numerosi testi sulla spiritualità cristiana, torna ad un altro dei temi che più gli stanno a cuore, su cui ha già pubblicato (sempre con Einaudi) Il pane di ieri (2008) e Ogni cosa alla sua Tra le tante rivoluzioni fatte da Gesù, c’è anche quella di aver rivoluzionato il modo di concepire il cibo». Enzo Bianchi, fondatore e priore di Bose, introduce così il suo nuovo libro «Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere», che esce oggi in libreria per Einaudi e …

Libro di Bianchi Enzo, Spezzare il pane - Gesù a tavola e la sapienza del vivere, dell'editore Einaudi, collana Frontiere Einaudi. Percorso di lettura del libro: AUTORI E PERSONAGGI, Autori, Bianchi Enzo. Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere è un libro scritto da Enzo Bianchi pubblicato da Einaudi nella collana Frontiere Einaudi

Spezzare il pane. Quando il cibo non è soltantonutrimento, ma rappresenta qualcosa di piú - cultura,amicizia, comunione, arte e amore - allora cucinareper l'ospite, il familiare o l'amico, scegliere per luigli ingredienti e disporli con cura, diventa un modo,pieno e fecondo, per dirgli: «Ti voglio bene». Gesù a tavola e la sapienza del vivere. SPEZZARE IL PANE. Gesù a tavola e la sapienza del vivere. Enzo Bianchi. Collana Frontiere. Einaudi, 2015 . Il cibo è tutto ciò che si mangia e che serve per nutrire e per mantenere in vita un essere vivente: uomini, animali, piante.

Scopri Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere di Bianchi, Enzo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere è un libro di Enzo Bianchi pubblicato da Einaudi nella collana Frontiere Einaudi: acquista su IBS a 17.00€!

E' modo di vivere di chi rimane insensibile alla miseria degli impoveriti che nel ... La parabola del ricco e del povero Lazzaro, il cui nome 'El azar', significa 'Dio ... vive una sapienza che sta dentro ai sapori e alle preparazioni dei diversi cibi e sta ... momenti in cui Gesù aveva spezzato il pane e condiviso la tavola con i suoi .