
Ritratto di goliarda sapienza
Angelo Pellegrino«Ho vissuto con Goliarda Sapienza fino alla sua morte, collaborando a tutte le sue opere a partire dall’Arte della gioia.» Ritratto di Goliarda Sapienza, oltre a essere un omaggio, per quanto possibile obiettivo, di chi l’amò e le stette vicino sino all’ultimo, si può considerare un libro di cui molti lettori avvertivano il bisogno per penetrare in quella conoscenza di un autore che va al di là dell’opera letteraria e che solo una testimonianza diretta può dare.Mi è stato chiesto da alcuni editori stranieri di scrivere un ritratto di Goliarda Sapienza. L’ho fatto pensando prima di tutto ai lettori italiani, che ormai sono tanti, e desiderosi di sapere di più di Goliarda, quella intima e meno nota che può dare un testimone vissuto con lei dal 1975 fino alla sua morte nel 1996, seguendo la nascita di tutte le sue opere a partire dall’Arte della gioia. Lascio questo ritratto che, fatto da me, non può che riflettere per forza la Goliarda mia, quella che mi riguarda più da vicino, con l’unico rammarico di non poter sapere se vi si sarebbe riconosciuta almeno un po’, un gioco che m’avrebbe divertito, e forse avrebbe divertito anche lei. I lettori ne facciano l’uso che credono.
Ritratto di Goliarda Sapienza. autori: Angelo Maria Pellegrino: formato: Libro prezzo: € 11,40 invece di € 12,00. Metti nel carrello: vai alla scheda
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Ominidi. Uomini e ambienti tre milioni di anni fa. Nuove scoperte
- 📚 Canti popolari raccolti nel cilento
- 📚 Ecologia generale ed evolutiva. Con introduzione alla biodiversità
- 📚 Manuale di kinesiologia aurica. Ritrova il tuo equilibrio fisico, emotivo e spirituale
- 📚 Una storia unica. Da Saragozza a Guadalupe
UP
- 💻 Onde nostre. Guarda dove ti ho portato. Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
- 💻 Le regole della prudenza
- 💻 L ora della stella. Libri, periodici, audiovisivi di donne sulle donne. Rassegna delle accessioni (1
- 💻 Il tuo gatto è un genio? Misura il suo Q.I. I migliori amici delluomo
- 💻 Lo strano caso dei formaggi strapuzzoni
Note correnti

Appassionata Sapienza: Autobiografica, politica, speculativa, struggente, spietata, la scrittura di Goliarda Sapienza (Catania 1924 - Gaeta 1996) racconta e insieme pensa profondamente la vita, radicandosi nei crocevia più dolorosi e sprigionando nel contempo quel sentimento che dà il titolo al suo capolavoro: Latte della gioia.Quest'opera si inserisce tuttavia in un percorso da valorizzare

Descrizione. Autobiografica, politica, speculativa, struggente, spietata, la scrittura di Goliarda Sapienza (catania 1924 - Gaeta 1996) è capace di raccontare e insieme di pensare profondamente la vita, radicandosi nei crocevia più dolorosi e sprigionando al contempo quella gioia, che dà il titolo al suo capolavoro: L’arte della gioia.

Vita di Goliarda Sapienza" il saggio scritto dalla ricercatrice e giornalista messinese Giovanna Providenti (Villaggio Maori edizioni), molti aspetti di un Novecento doloroso, esaltante, ma anche contraddittorio, vengono osservati da prospettive inusuali: la biografia della scrittrice che ha conquistato la gloria letteraria solo dopo la morte, il ritratto nitido e documentato della madre e del

Ora capisco, tante cose ho imparato nella vita ma mai a prevenire l’amore. (L’arte della gioia, G. S.) Domani per la prima volta, a Bari, nella libreria Campus, racconto un pezzo della vita e dell’opera di Goliarda Sapienza. Per me Goliarda è un’amica non una maestra, un’ispirazione privata che posso tenere per mano o in tasca; un’ispirazione […]

Lettera aperta è un racconto autobiografico di Goliarda Sapienza, pubblicato nel 1967 da Garzanti e partecipante al Premio Strega dello stesso anno.. Tema. A Catania, durante gli anni della crisi della dittatura fascista, l'autrice compie la propria educazione sentimentale in … Sono ormai tanti i lettori che mi domandano di Goliarda Sapienza. Desidera giustamente ogni buon lettore conoscere di più da chi ha vissuto fino all’ultimo con la sua vita, e tanti anni ha passato con le sue opere. Chi era realmente Goliar