
Qabbalah. Nuove prospettive
Moshe IdelQuando apparve nel 1988, questo libro - qui riproposto in una nuova edizione aggiornata e accompagnato da unIntroduzione che illustra i risultati più significativi della ricerca successiva - diede luogo a una feroce polemica. Gli allievi di Scholem, che pure a Idel era legato da un profondo rapporto di stima, si scagliarono unanimi contro quella che ai loro occhi appariva come la confutazione del maestro e la demolizione di un dogma. Benché estraneo agli intenti che gli furono attribuiti, il libro segnava un punto di svolta nelle indagini sulla mistica ebraica, offrendo, sulla scorta di una enorme documentazione inedita, uninterpretazione innovativa della Qabbalah e in particolare dei suoi aspetti più affascinanti e trascurati: quelli magici. Lassoluta rilevanza dei temi affrontati - a partire dalla questione dellantichità della Qabbalah (Idei sovverte qui una classica teoria di Scholem, giungendo a dimostrare linflusso determinante dellebraismo sulla Gnosi) -, le inedite prospettive dischiuse alla ricerca, i riferimenti comparativi alla filosofia greca, a quella araba medioevale e alle più diverse forme di pensiero religioso contribuiscono a fare di questopera una lettura imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla tradizione mistica della Qabbalah.
Qabbalah - Nuove Prospettive di Moshe Idel, vendita online sul sito del Giardino dei Libri, sconti e offerte speciali. Qabbalah - Nuove Prospettive. Qabbalah. Nuove prospettive. Traduzione di Fabrizio Lelli gli Adelphi, 366 2010, 2ª ediz., pp. 662 isbn: 9788845924798. Temi: Ebraismo e letteratura ebraica, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Bene comune e persona
- 📖 Le sette parole di agonia di Nostro Signore Gesù Cristo. Agnani, Archivio della cattedrale, fondo mu
- 📖 Scienze dellantichità. Storia, archeologia, antropologia (2016) vol.22.2
- 📖 L offerta al dio oscuro. Il secolo dellolocausto e la psicoanalisi
- 📖 L impronta. Tra cinema e fotografia
UP
- 💻 Fisica per il nostro futuro. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
- 💻 Molta gioia. La spiritualità domenicana come stile di vita quotidiana
- 💻 Il caso Genoa. Alla ricerca di un giudice
- 💻 Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di in
- 💻 La prospettiva come «forma simbolica». Ediz. illustrata
PERSONE
- 📗 Il pre-patriarcato nella mitologia sumera. Una lettura simbolica secondo la psicologia analitica
- 📗 The Jewish cookbook
- 📗 Dalla parte del nemico. Ausiliarie, delatrici e spie nella Repubblica sociale italiana (1943-1945)
- 📗 Il bilancio sociale delle imprese cooperative. La rendicontazione della mutualità
- 📗 A casa paterna. Dialetto e cultura a Mistretta
Note correnti

Qabbalah. Nuove prospettive by Moshe Idel pubblicato da Adelphi dai un voto. Prezzo online: 20, 00 € non disponibile Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App. Esaurito Qabbalah - Nuove Prospettive — Libro Moshe Idel (1 recensioni 1 recensioni) Prezzo di listino: € 20,00: Prezzo: € 19,00: Risparmi: € 1,00 (5 %) Prezzo: € 19,00 Risparmi: € 1,00 (5 %) Aggiungi al carrello Disponibilità: 6 giorni Ordina entro 51 ore 58 minuti.

6 posts published by l.w. during May 2010. Dal sito tv.sns.it: «Ritrovato nel luglio del 2008, e databile agli inizi del X sec. a.C., l’ostrakon di Khirbet Qeiyafa è salito all’onore delle cronache come possibile prima iscrizione ebraica.

Nuove prospettive, Adelphi, Milano 2010. - Giulio Busi, La qabbalah, Laterza, Bari 2009. - Joseph Dan, La cabbalà. Breve introduzione, Raffaello Cortina, Milano 2006. - Giulio Busi - Elena Loewenthal, Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo, Einaudi, Torino 2006. Metodi didattici. Lezione frontale Le nuove prospettive della Qabbalah. Conversazione con Moshe Idel. di Adriano Ercolani pubblicato 15 ottobre 2015 · 5 Commenti . Moshe Idel è tra le massime autorità mondiali sul tema, affascinante e insidioso, della Qabbalah (la tradizione di ricerca mistico-esoterica dell’ebraismo rabbinico).

Eros e Qabbalah: Il maschile, il femminile e le relazioni erotiche che ne derivano costituiscono, fin dall'epoca più remota, anche un modo di pensare le coppie di elementi opposti o complementari e i rapporti che intercorrono fra essi.In Occidente, alla tradizione di pensiero che da Empedocle e dal "Simposio" di Platone giunge sino ai testi ermetici si affianca quella ebraica, e più Nuove prospettive, Adelphi, Milano 2010. - Giulio Busi, La qabbalah, Laterza, Bari 2009. - Joseph Dan, La cabbalà. Breve introduzione, Raffaello Cortina, Milano 2006. - Giulio Busi - Elena Loewenthal, Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo, Einaudi, Torino 2006. Metodi didattici. Lezione frontale

9 mar 2018 ... Nel XV secolo cominciò a prendere consistenza un movimento di pensiero, con una notevole componente mistica, chiamato poi Cabala ...