
Non guardare la palla. Che cosè (davvero) il calcio
Ruud GullitÈ stato un calciatore unico, indimenticabile, una leggenda. «Il simbolo del mio Milan, quando partiva in progressione si portava via anche il vento», nel ricordo di Arrigo Sacchi. «Maestoso come cervo che esce di foresta», nellimpagabile definizione di un indimenticabile Vujadin Boskov. Ora ci insegna a vedere con sguardo nuovo e consapevole il gioco che abbiamo osservato - palpitanti - da sempre. Perché un solo attaccante può essere più efficace di tre? Perché il miglior difensore è quello che non ha bisogno di ricorrere a un tackle? Qual è il segreto profondo del tiki-taka? Dalla sua prospettiva privilegiata di grande campione, allenatore e commentatore, Ruud Gullit svela ogni mistero del gioco più amato da miliardi di appassionati in ogni angolo del pianeta, e spiega tutto quello che bisogna tenere docchio nei fatidici 90 minuti. Ovvero, la differenza che passa tra guardare la palla - come generalmente fanno gli spettatori - e guardare veramente una partita. Dopo, per noi, il calcio non sarà più lo stesso. E sarà ancora più bello.
"Che Tempo che fa" intervista l'ex calciatore e allenatore Ruud Gullit autore del volume "Non guardare la palla. Che cos'è (davvero)il calcio." NON GUARDARE LA PALLA. CHE COS'È (DAVVERO) IL CALCIO Autore: Gullit Ruud Editore: Pickwick ISBN: 9788868368807 e spiega tutto quello che bisogna tenere d'occhio nei fatidici 90 minuti. Ovvero, la differenza che passa tra guardare la palla - come generalmente fanno gli spettatori - e guardare veramente una partita. Dopo, per noi,
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Psiconeuroendocrinoimmunologia. Una chiave di lettura della medicina biologica
- 📚 Il libro completo dellautodifesa psichica. Come utilizzare la protezione della luce
- 📚 Ci pensa il tuo papà. Ediz. illustrata
- 📚 Il gene del diavolo. Le malattie genetiche, le loro metafore, il sogno e la paura di eliminarle
- 📚 Imparare a suonare lukulele. Con CD Audio
UP
- 💻 Electrical engineering through skills
- 💻 Le grandi menzogne della storia contemporanea. Dal mito della vittoria mutilata alla strage di Marza
- 💻 Sociologia della scienza
- 💻 PNL per le presentazioni ad alto impatto. Migliora la tua comunicazione in pubblico con le nuove tec
- 💻 La stella della pace. Per il 1° ciclo
Note correnti

Compra Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. Nel suo libro dal titolo “Non guardare la palla (che cos’è davvero il calcio)” Ruud Gullit ci offre un’analisi molto dettagliata di come si dovrebbe guardare e vivere il calcio in campo, in panchina, allo stadio, in uno studio televisivo e a casa.

Nel suo libro dal titolo “Non guardare la palla (che cos’è davvero il calcio)” Ruud Gullit ci offre un’analisi molto dettagliata di come si dovrebbe guardare e vivere il calcio in campo, in panchina, allo stadio, in uno studio televisivo e a casa. Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio è un libro scritto da Ruud Gullit pubblicato da Piemme nella collana Pickwick

20 set 2011 ... Allenamento calcio bambini: come formare il giovane calciatore dal punto di ... "Il praticone più esperto che non ha mai consultato un libro, ha la sua teoria, una ... una partita di calcio dura 90';; la palla è in gioco per circa 60';; nei 60' si ... parole o discorsi complicati e guardare gli ascoltatori mentre parla.

Ora si propone con un libro, il suo secondo autoritratto ("Non guardare la palla – Che cos’è davvero il calcio", edito da Piemme) che ha soggiornato a lungo nella Top 10 della classifica IBS 24/01/2017 · Queste le parole di Ruud Gullit durante la presentazione del suo libro 'Non guardare la palla. Cos'è (davvero) il calcio' tenutasi questa sera alla libreria Mondadori di Piazza Duomo a Milano.