
Lavoro e innovazione per riformare il capitalismo
L. Pennacchi, R. Sanna (a cura di)I saggi raccolti in questo volume riflettono su una problematica oggi assai dibattuta, a livello mediatico come accademico e istituzionale, ma poco indagata in modo approfondito: la relazione tra innovazione e occupazione. Lobiettivo della «piena e buona occupazione», questa la tesi di fondo del volume, va rilanciato proprio quando tanta incertezza grava sulle conseguenze della rivoluzione tecnologica in atto, mentre il capitalismo, lasciato a se stesso, si acconcerebbe alla jobless society, la «società senza lavoro». Si ripropone dunque la crucialità del tema degli investimenti e, insieme, del nuovo modello di sviluppo. La profondità della trasformazione è enorme e, di conseguenza, è decisiva la qualità delle istituzioni pubbliche che dovrebbero dirigerla. Linnovazione può e deve essere guidata, nei suoi indirizzi di fondo, dalla collettività, anche perché la diffusione delle nuove tecnologie coincide con un approfondimento delle diseguaglianze e una polarizzazione del potere senza precedenti. Si tratta anche di cogliere le straordinarie potenzialità che, tra tante difficoltà, la fase presenta. Le nuove tecnologie racchiudono forti istanze cooperative e aprono eccezionali «finestre di opportunità» che, anziché essere lasciate al solo capitalismo animato dalla volontà di consolidare i tradizionali rapporti di forza, possono essere attivate da una nuova politica industriale e, in generale, una nuova economia pubblica - così come pensata anche nel Piano del Lavoro - nonché utilizzate dal sindacato, intenzionato a rinnovare la rappresentanza sociale, la contrattazione, la partecipazione dei lavoratori, rilanciando un progetto di democrazia economica. Prefazione di Susanna Camusso.
Lavoro e innovazione. per riformare il capitalismo. la relazione tra innovazione e occupazione. L'obiettivo della «piena e buona occupazione», questa la tesi di fondo del volume. A cura di: [email protected] , [email protected] . Giugno 2018 . 296 pag
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Le conseguenze del futurismo
- 💻 Modelli e capi. Per un personalismo etico in sociologia e filosofia della storia
- 💻 Macromicro. Viaggio nelle scienze. Vol. A-B-C-D. Ediz. tematica. Per la Scuola media. Con e-book. Co
- 💻 Omeopatia e dermatologia. Prevenzione e trattamento delle affezioni cutanee
- 💻 Las Vegas
Note correnti

10 mag 2018 ... Sostenere la crescita spostando la tassazione da lavoro e produzione alla proprietà (di tutto, non solo di case e ... Ma Radical Markets, con la sua idea di riformare il capitalismo trovando vie per distribuire il reddito in modo ...

Il capitalismo, seguendo in questo la dottrina calvinista, ha posto il lavoro al di sopra dell'uomo perché ha posto il profitto al di sopra del lavoro. E i lavoratori occidentali riescono a sopportare questa situazione disumana solo perché, mentre pensano di non avere alternative, il capitale riesce a dare loro, per sopravvivere, quello che riesce a togliere ai lavoratori del Terzo Mondo. Riformare il capitalismo finanziario Relazione di Danilo Barbi CGIL Nazionale - Roma, e SVALUTARE IL LAVORO (nei diritti e nei costi). Se D’USO, TROPPO PATRIMONIO – POCO SALARIO, TROPPA RENDITA – POCA INNOVAZIONE, TROPPO “ROWN” – POO “GREEN”, TROPPE ESPORTAZIONI – POCA DOMANDA INTERNA, TROPPA

Il “capitalismo delle piattaforme”; i big players dell'economia digitale e la crisi delle piattaforme ... con urgenza di strumenti normativi adeguati per promuovere l 'innovazione e rispondere alle sue sfide, anche ... locali - vincolati giustamente al rispetto delle norme sul lavoro, la tassazione, la sicurezza, i diritti ... riformare il principale strumento di attuazione dell'indirizzo politico e, quindi, del potere sovrano,. 9 feb 2020 ... E' questo il cuore del contributo che lo statunitense Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia del 2001 e membro ... solidale, di inclusione, integrazione e innovazione”, organizzato il 5 febbraio nella Casina Pio IV, in Vaticano. ... un modo per riformare l'economia di mercato e il capitalismo attraverso un maggiore equilibrio tra i mercati, ... Come possiamo lavorare insieme per rendere possibile un futuro nel quale i sistemi economici siano più egualitari per tutti?

RIFORMARE IL CAPITALISMO. IN CHE DIREZIONE? Aveva questo titolo, tra l’ambizioso e il provocante, la parte pomeridiana del convegno. Vi hanno partecipato Sabrina Bonomi, Maurizio Franzini, Franco Mosconi e Giannino Piana. Avrebbe dovuto prendere la parola Marco Vitale ma non ha potuto farlo per un contrattempo (leggi qui il suo intervento).

Ripensare il capitalismo eBook: Mazzucato, Mariana, Jacobs, Michael offrono, alla fine, una visione profonda e unitaria. ruolo dello stato e degli investimenti pubblici come motore dell'innovazione e della ripartenza economica delle economie bisogna smettere di tassare il lavoro … Il capitalismo, seguendo in questo la dottrina calvinista, ha posto il lavoro al di sopra dell'uomo perché ha posto il profitto al di sopra del lavoro. E i lavoratori occidentali riescono a sopportare questa situazione disumana solo perché, mentre pensano di non avere alternative, il capitale riesce a dare loro, per sopravvivere, quello che riesce a togliere ai lavoratori del Terzo Mondo.