
La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo
Silvio Prota, Alessandro RondenaQuesto volume è un tentativo di far conoscere meglio lopera più famosa e più suggestiva dellepoca moderna e dellarchitetto Antonio Gaudì. Il volume è articolato in due parti che rappresentano i due momenti cronologici del suo itinerario umano e professionale. Nella prima parte gli autori scoprono Gaudì ancora studente di architettura che ammira alcuni esempi di architettura antica e medievale e fornisce le ragioni del suo entusiasmo, questi esempi sono molto importanti perché influenzeranno il suo modo di concepire larchitettura e quindi la Sagrada Familia stessa. Nella seconda parte del volume, gli autori si soffermano sulle sculture, in modo particolare su quelle della Facciata della Natività, perché attraverso di esse Gaudì ha trasmesso la sua visone della vita, ciò in cui crede e ciò che vuole comunicare a tutti. Gli autori quindi invitano il lettore a fare un cammino dietro Gaudì, a seguirlo da quando era ancora studente fino agli ultimi anni della sua attività professionale dedicata a tempo pieno alla costruzione della Sagrada Familia.
3 Febbraio 2019 - 16:00. san martino in rio. conferenza dell’Architetto Silvio Prota (studioso di Gaudì ed autore del volume “La Sagrada Familia, un percorso dello sguardo”, ed. Cantagalli)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Dossier terra. Italia, Europa, mondo. Con espansione online. Per le Scuole superiori
- 📖 Incontro con la storia. Per la Scuola media. Con espansione online vol.2
- 📖 Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. Larte contemporanea e il paesaggio metropolitano
- 📖 Platonis opera omnia. Concordantiae vol.9
- 📖 Aristotele e la giustizia poetica
PERSONE
- 📗 Studio Sex. Le inchieste di Annika Bengtzon vol.1
- 📗 Corrispondenze ai margini dellOccidente. Poema dialogico
- 📗 Autori e lettori. Quaderno-Traguardo. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.1
- 📗 Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia
- 📗 Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche
Note correnti

All'OnOff di Padova venerdì 12 giugno la presentazione di "La Sagrada Familia, un percorso dello sguardo", una lettura nuova e stimolante del capolavoro di Antoni Gaudi

La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo. Ediz. illustrata. Prota Silvio Rondena Alessandro edizioni Cantagalli collana Imago , 2015. Questo volume è un ... La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo · Silvio Prota , Alessandro Rondena edito da Cantagalli. Libri-Brossura. Disponibile. voto 0 su 5 Aggiungi ai ...

Una data a grandi numeri spicca sul basso alle due chiavi; il 1882, ovverosia l’anno di inizio dei lavori della Sagrada Familia. Proseguendo da li per tornare alla natività, volgendo uno sguardo continuo alla propria sinistra, si assiste ad uno spettacolo necessariamente povero e ci si rende conto di come La Sagrada, da quel lato, sia interamente in fase di costruzione.

04/07/2016 · La Sagrada Familia un percorso dello sguardo edizione Cantagalli 2015 Live art. Loading La Sagrada Familia Un percorso dello sguardo - Duration: 1:00:48.

Un percorso dello sguardo" (Cantagalli, 2014). Nel 2015 è stato tra i curatori della mostra "Mossi da uno sguardo: dalla Sagrada Familia alla abbazia di Morimondo. Storia di una amicizia". La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo. Ediz. illustrata Prota Silvio Rondena Alessandro edizioni Cantagalli collana Imago , 2015 Questo volume è un tentativo di far conoscere meglio l'opera più famosa e più suggestiva dell'epoca moderna e dell'architetto Antonio Gaudì.