
Insegnanti che guidano la classe. Manuale pratico per la gestione della comunicazione e del comportamento a scuola
Il volume è dedicato agli insegnanti che vogliono imparare delle nuove tecniche concrete da applicare nella loro classe in presenza di bambini iperattivi, di bambini bulli, di bambini disorganizzati e di bambini apatici. Le nuove strategie comunicative presentate dalle autrici aiutano gli insegnanti a trasformare la situazione critica nella classe in un gruppo di lavoro armonioso e sereno. Linsegnante guida il bambino a diventare motivato, organizzato, calmo e compreso, disciplinato attraverso una comunicazione efficace. Le autrici, dopo aver introdotto alcuni aspetti teorici, illustrano come la classe sia un sistema e propongono un modello dintervento sul bambino e sulla classe specifico per ogni situazione. Nel terzo capitolo le autrici illustrano alcune situazioni critiche e la loro risoluzione: dal bambino iperattivo al bambino motivato, dal bambino bullo al bambino calmo e compreso, dal clan ai bambini disciplinati, dal bambino disorganizzato al bambino che si organizza, dal bambino bloccato e ansioso al bambino coinvolto.
MODULO 3. METODI DI INSEGNAMENTO. Introduzione. Tutti i partner rilevano unanimemente che l’esigenza principale è quella di una formazione specifica che dia agli insegnanti strategie concrete per soluzioni precoci del problema attraverso l’elaborazione di metodi di insegnamento interattivo (Report trasnazionale, cap. 9). L’Atlante 2018 inaugura un nuovo format interamente digitale "aprendo i cancelletti" alla Human Economy, tema centrale della nona edizione del Forum delle Risorse Umane, che nasce dalla seguente
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Il modello in architettura. Uno strumento di rappresentazione tanto arcaico quanto attuale
- 📖 Il fantasma nella macchina. Origine, natura e evoluzione della coscienza
- 📖 Diario di viaggio di una scrittrice. Amazzonia, Colombia, Isole Canarie, Turchia
- 📖 La follia del nucleare. Come uscirne?
- 📖 The four season of Cyrene. Ediz. illustrata
Note correnti

La classe in questi casi o mostrava di ritenere banale l'offerta educativa o rifiutava la regolamentazione della comunicazione in classe vivendola come realtà esterna, forzosa, quasi persecutoria ed autoritaria. Cioè si è ottenuto il risultato opposto a quello prefisso. Torna su. 5.

Progetto autismo: tre anni di esperienze nelle scuole trentine OPPInformazioni, 121 (2016), 1-4. Studenti con BES e la formazione degli insegnanti. Maddalena Colombo* Anna Restelli** Introduzione. L’inclusione degli studenti BES

I giudizi che quotidianamente vengono formulati in classe, infatti, da un lato rafforzano la struttura degli scopi della classe stessa e i ruoli di potere all’interno di essa, dall’altro vengono a confermare o disconfermare l’idea di bravo alunno posseduto da ognuno e spesso anche a mettere in discussione i criteri di giustizia distributiva utilizzati dagli insegnanti (Carugati e Selleri

La classe in questi casi o mostrava di ritenere banale l'offerta educativa o rifiutava la regolamentazione della comunicazione in classe vivendola come realtà esterna, forzosa, quasi persecutoria ed autoritaria. Cioè si è ottenuto il risultato opposto a quello prefisso. Torna su. 5. Libri Disturbi del linguaggio/discalculie - Compra Online a prezzo scontato. Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, professionisti e studenti universitari.

didascalie. L’obiettivo di motivare gli studenti è perseguito in questa sede con la. LIBRI proposta di misure in vari ambiti, tenendo presente che la motivazione è una dinamica delicata che non si può provocare a comando, ma si può sollecitare in forma indiretta. Fra le varie possibilità per far nascere e potenziare la motivazione a scuola, si è scelto di affrontare priorita-riamente