
Il mito della libertà e la via della meditazione
Chögyam TrungpaLa libertà è concepita in genere come la capacità di realizzare i propri scopi e soddisfare i propri desideri. Ma qual è la fonte di questi scopi e desideri? Nei capitoli di questo libro, basato sulle conversazioni tenute da Chögyam Trungpa, lidea della libertà è inserita nel profondo contesto del buddhismo tibetano. Scavalcando il divario fra la tradizione esoterica orientale e le realtà quotidiane della vita occidentale, lundicesima incarnazione del Trungpa Tulku ci insegna che gli atteggiamenti, i preconcetti e persino le stesse pratiche spirituali possono trasformarsi in catene che ci avvincono a modelli ripetitivi di frustrazione e disperazione. Trungpa spiega inoltre il ruolo significativo svolto dalla meditazione nel mettere a fuoco le cause della frustrazione e nel far sì che queste forze distruttive divengano aiuti nel progresso verso la vera libertà. Labilità unica di Trungpa nellesprimere lessenza degli insegnamenti nel linguaggio e nelle immagini della cultura occidentale contemporanea fa di questo libro una delle fonti più dirette per attingere al significato immediato della dottrina buddhista. Cè in questo approccio un amalgama di piacevole umorismo e di profondissima serietà, che implica una visione della vita nella sua completezza e senza la macchia di idee preconcette.
Il Mito: La Meditazione Ci Trasforma in Robot Senza Sentimenti. La meditazione non rimuove le emozioni, piuttosto ci risintonizza con quelle emozioni che potremmo aver trascurato. Se ci sentiamo tempestati di preoccupazioni e paure irrazionali, forse stiamo dando troppo spazio al nostro io “giudicante”, quella voce severa e supponente che spesso critica le nostre azioni e ci lascia in
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 La classe operaia nella Rivoluzione Francese. Il ruolo del proletariato urbano e contadino nella Gra
- 📖 Il lavoro dellassistente amministrativo
- 📖 Révolution. «You say you want a revolution». Labels et rebelles 1966-1970. Ediz. illustrata
- 📖 Anna e Giovanni
- 📖 Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra
PERSONE
- 📗 Storia della libertà di pensiero
- 📗 Dizionario inglese-italiano e italiano-inglese
- 📗 Lascari e le sue torri, una storia ritrovata
- 📗 Data Center. Localizzazione, caratteristiche e prestazioni delle nuove fabbriche di dati
- 📗 Search funds. Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa e del rinnovamento imprenditoriale
Note correnti

La via della presenza mentale nella vita quotidiana ... Uno dei libri più popolari e amati di Thich Nhat Hanh. ... Dalla presenza mentale alla meditazione di consapevolezza ... In questo libro Thich Nhat Hanh ci parla dell'Unità di tutti gli esseri e di tutte le cose attraverso i miti e le leggende della sua terra, e attraverso lo ... LA VIA DELLA VOLONTÀ SOLARE. Fenomenologia ... Il mito della scienza e la via del pensiero. (TILOPA – Roma ... divenne la mia lettura aurea, il testo prediletto, la meditazione ... veramente la troverà nella Filosofia della Libertà di Steiner.

Un percorso di meditazione lascia in piedi solo ciò che è vero e autentico. e dona la libertà di essere se stessi. ... Miti antichi come Orfeo o Ulisse, e opere come la Divina Commedia, ci narrano di un viaggio agli ... Si era illusa che questa Perfezione portasse via tutti i pensieri, la sofferenza e la separazione, ma così non è ... ... e creativo interprete e che egli legge qui in connessione con la meditazione di Heidegger sul nulla. Libertà e nulla sono infatti il cuore dell'ontologia della libertà . ... Pareyson intende il mito come l'espressione del contatto con l'inoggettivabile. ... E' per questa via che il discorso filosofico su Dio diviene possibile, e diviene ...

di Cristo. Egli è un ignoto, un dimenticato, un assente in gran parte della ... Signore, e dite bene” (13,13); “la via, la verità e la vita” (14,6); “la risurrezione e la vita” (11,25). ... gelo, creano miti effimeri, agitano inumane politiche e preparano così gran- di ... tica, la vocazione della nostra libertà nel gioco della nostra salvezza. Un elenco di libri sullo yoga e spirituali della filosofia orientale che ... Con il suo modo di fare affabile e di natura più intellettuale, il Soto Zen si fonda su una profonda meditazione. ... Apocrifo di origine bizantino-slava che illustra il mito cosmogonico dei Catari. ... Il Libro della Via e della Virtù, Lao-Tzû, Adelphi, Milano, 1994.

Senza libertà non c’è moralità, non può sussistere una decisione morale. C’è moralità solo quando sei in grado di scegliere, e se sei costretto, non sei in grado di scegliere.» ( C. G. Jung – Seminari sullo Zarathustra di Nietzsche, 1934-39 )

La vicenda umana e i principi dell'insegnamento del Buddha. ... Ecco cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza, e questa è la via per uscire dalla sofferenza. ... Ha curato presso Ubaldini edizioni “Il tempo della meditazione Vipassana è ... l'insegnamento del Buddha volto alla scoperta della libertà e pace interiore.