
Il legame incrinato. Lavoro e società in trasformazione nellepoca della globalità
Monica MartinelliLa globalizzazione delleconomia e i processi di deregolamentazione hanno concorso a forgiare una profonda riorganizzazione del lavoro, del suo significato, della stratificazione sociale ad esso collegata. Nuove ambivalenze e contraddizioni accompagnano tali trasformazioni, in cui il lavoro appare, da un lato, risorsa strategica da valorizzare e, dallaltro, elemento altamente precario. In questo contesto, il presente volume si propone di analizzare la relazione tra lavoro, società e azione dei soggetti nel recente dibattito sociologico. Il richiamo al ruolo dellagire sociale consente di problematizzare alcuni dei concetti utilizzati per descrivere il mutamento in atto, lasciando aperte le possibilità di percorsi sociali differenti, sui quali le transizioni possono procedere, al di fuori di presunte vie obbligate già tracciate.
capace di esercitare una vasta influenza sul mondo slavo e nel vicino oriente. ... che in patria erano troppi e dovevano lavorare per troppo poco. ... un'epoca recente interessata soprattutto al folklore locale, si è allineata solo da ... Affonda piuttosto le radici in una profonda trasformazione della società ... incrinato da decenni.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nella lunga introduzione, Paolo Casciola opera un utile lavoro di contestualizzazione delle vicende narrate per segnalare ad esempio, che il lavoro di Buranov getta nuova luce sulla lotta avviata da Lenin contro Stalin e la burocrazia e dimostra, ancora una volta, che tra bolscevismo e stalinismo non esiste continuità politico-programmatica e, purtroppo, neppure fisica, nelle persone, visto

L' uomo intero. La lezione (inascoltata) di Georg Simmel è un libro di Monica Martinelli pubblicato da Il Nuovo Melangolo nella collana Opuscula: acquista su IBS a 10.45€!

La trasformazione della forma può essere astratta o dinamica. Ma la deformazione inerisce sempre al corpo, è statica, si produce nell’immobilità; subordina il movimento alla forza, come pure l’astratto alla Figura. […] Cézanne, a forza di ricondurre la verità al corpo, è forse il primo ad aver prodotto deformazioni senza trasformazione.

trasformazione del lavoro, della politica, della società. Ed è anche ... del “genere” e seguono la progressiva femminilizzazione dei movimenti globali. ... il legame tra l' immigrazione, il welfare e le politiche migratorie, la questione dei ... pea e degli stessi lavoratori migranti di incrinare le divisioni nel mercato del lavoro si. Sistemi di approvvigionamento nel settore alimentare in Somalia. Storia, economia, cultura . ... L'avventura culturale e umana di questo Gruppo di lavoro prende avvio ... colleghi dell'epoca, il valore culturale e sociale della cultura africana, propo- ... cui si caricano i mercati locali; la capacità di trasformazione dell'agricoltura.

Martinelli Monica Libri. Acquista Libri dell'autore: Martinelli Monica su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!