
Il corpo inclusivo. Educazione, espressività e movimento
Carmen PalumboCorpo e movimento si configurano come un tramite privilegiato di molteplici linguaggi e codici espressivi e si sviluppano su uno scenario comune che è la comunicazione nel suo significato più ampio: dallespressione corporea alla danza, alla musica, alle svariate forme artistiche, alluso della creatività. Il testo pone lattenzione sullefficacia di unazione didattico-formativa personalizzata che voglia evidenziare al massimo il valore della corporeità e del movimento, inducendo un ripensamento delle prassi didattiche che devono essere orientate verso un recupero della dimensione motoria allinterno dei processi di insegnamento-apprendimento, perché il corpo rappresenta il dispositivo principale attraverso il quale si realizzano esperienze, si sviluppano apprendimenti e si produce conoscenza.
Acquista online il libro Il corpo inclusivo. Educazione, espressività e movimento di Carmen Palumbo in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Dopo aver letto il libro Il corpo inclusivo.Educazione, espressività e movimento di Carmen Palumbo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Quello che le borse raccontano. Culture e società nelle immagini di un reportage internazionale. Edi
- 📖 Destini delle identità
- 📖 La collezione C.A.. Ediz. illustrata vol.1
- 📖 Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile vol.2
- 📖 L egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento
UP
- 💻 La Resistenza in Italia. Storia e critica
- 💻 Jung e Pauli. Il carteggio originale: lincontro tra psiche e materia
- 💻 Le alghe della salute. Spirulina, Clorella, Klamath. Superfoods naturali di forza, bellezza e beness
- 💻 Il tempo dei draghi. Sussidiario. Per la 4ª classe elementare. Con espansione online
- 💻 Introduzione alla grammatica albanese
Note correnti

1) Visione di chi concepisce la competenza come una somma di parti e quindi, pone a oggetto di cura i vari frammenti e non il tutto. La competenza può essere ...

La danza-educativa. Dimensioni formative e prospettive educative: Il testo si propone di trattare la complessità della danza educativa e le possibili relazioni tra le basi fisiologiche del movimento e la sfera espressiva ed emozionale.Tra le molteplici ed articolate attività corporee la danza-educativa rappresenta la disciplina che consente in maniera pregnante di conciliare armonicamente lo

EDUCAZIONE DEL MOVIMENTO: ALLE. ORIGINI DI ... NELLA SCUOLA di Paola Vicari Docente di educazione fisica e sostegno ... inclusiva (art. 24) ... ambito ludico, espressivo, sportivo, del benessere e del ... Esercizi a corpo libero a coppie.

Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva ... Il valore educativo e sociale del movimento è riconosciuto e promosso a ... anormalità riguardanti la struttura del corpo, le funzioni fisiologiche e quelle ... mativa, ma soprattutto alla valorizzazione dei linguaggi artistico espressivi e del movimento in.

Il Metodo Hobart — conoscersi nella danza nasce dal personale contributo artistico e professionale di Gillian Hobart, ed è rivolto nella sua matrice originaria a contesti che trattano disabilità fisiche e mentali, anche gravi e complesse.. Il codice comunicativo utilizzato è quello della danza, non intesa come trasmissione di tecniche o stili predefiniti ma come ricerca personale