
Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dellEuropa (1713-1995)
M. G. Bottaro Palumbo, R. Repetti (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dellEuropa (1713-1995) non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
La pace e la costruzione dell’Europa. 1713-1995 Genova, Ecig, 1995, p.17 10 Per una panoramica completa sull’argomento, vedi Daniele ARCHIBUGI, Franco VOLTAGGIO (a cura di) – Filosofi per la pace, Roma, Editori Riuniti, 1999 11 Renzo REPETTI, ibidem, in M. Grazia BOTTARO PALUMBO - Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell -Pace e organizzazione internazionale tra età moderna e contemporanea, in M.G.BOTTARO PALUMBO- R. REPETTI (a cura di), Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell’Europa (1713-1995) Atti del Convegno Internazionale di studi ""De justice paix, de paix abondance". L’organisation de la paix e l’édification de l’Europe.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 The secret of the shadow. Il segreto dellombra. Scegli la vita che vuoi!
- 📖 Caccia alla lepre. Esperienze venatorie sulle orme di un selvatico tradizionale
- 📖 Rete! Junior. Corso multimediale ditaliano per stranieri. Parte B. Gguida per linsegnante
- 📖 Papere al computer? No, grazie. Esercizi di preparazione allesame dellECDL. Con CD-ROM
- 📖 Lisbona
UP
- 💻 Libri dipinti statue. Rapporti e relazioni tra raccolte librarie, collezionismo e produzione artisti
- 💻 Lo spazio dellattesa. Pensilina: sicurezza ed efficienza
- 💻 Locations, impermanenza. Lamore al tempo del pc
- 💻 India. Immagini per Samdhya
- 💻 Le ultime spiagge. Il mercato delle coste sarde tra propositi di tutela e trasformazioni sostenibili
Note correnti

Le ‘madri fondatrici’ dell’Europa unita, un contributo da ricordare Non solo i classici "padri fondatori" dell'UE che tutti conosciamo, come Spinelli, Monnet, Schumann ecc. La tanto ambita unità europea post seconda guerra mondiale si deve anche ad alcune donne straordinarie.

Il profondo bisogno di pace che l’umanità oggi esprime, dice che la fraternità non è solo un valore, non è solo un metodo, ma un paradigma globale di sviluppo politico. Ecco perché un mondo sempre più interdipendente ha bisogno di politici, di imprenditori, di intellettuali, di artisti (ed aggiungiamo di sportivi) che pongano la fraternità, strumento di unità, al centro del loro - Idee di pace tra prima e seconda guerra mondiale, in Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell’Europa (1713-1995), Atti del convegno internazionale di …

BARILLARI Simone (a cura di), Costruire la pace : discorsi dei premi Nobel per la pace, Minimum fax, Roma 2008 BELLESI Benedetto, MOIOLA Paolo, La guerra le guerre. Viaggio in un mondo di conflitti e di menzogne, EMI, Bologna 2004 BERGAMASCHI Paolo, Area di crisi : guerre e pace ai confini d’Europa, La meridiana, Molfetta 2007 Solo la costruzione di una convivenza solidale tra popoli e cittadini può aprire un futuro possibile nella pace. Oggi percepiamo come il senso di appartenenza ad una medesima famiglia umana e la solidarietà fraterna siano orizzonti da riscoprire e porre al centro di un progetto in cui insieme al riconoscimento dei diritti di libertà e uguaglianza, possa crescere la democrazia in un quadro

Alessandro Lattarulo. Alessandro Lattarulo (Bari, 1974) ha conseguito il dottorato di ricerca in "Profili della cittadinanza nella costruzione dell'Europa" presso l'Università di Catania ed è a lungo stato docente a contratto di Sociologia dei fenomeni politici nell'Università di Bari. Ha pubblicato numerosi saggi e, per Progedit, la monografia "Orizzonti e confini della nuova Unione Europea.

Murta in Val Polcevera, I, 1586-1685 ("I Tempi della Storia", "Genova e Liguria", 2 ), Genova, ... in M.G.BOTTARO PALUMBO- R. REPETTI (a cura di), Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell'Europa (1713-1995) Atti del Convegno ...