
Dizionario storico dellantifascismo modenese
M. Losi, F. Montella, C. Silingardi (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Dizionario storico dellantifascismo modenese non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
1 mar 2011 ... Agnini al Ministero dell'Interno, può rientrare a Modena. ... è tratta dal Dizionario storico dell'antifascismo modenese, Milano, Unicopli, 2010.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Il corpo sottile dellevanescente realtà
- 📚 Drink & think. Skills, duties and culture in the restaurant and bar. Con e-book. Con espansione onli
- 📚 Riccardo Baruzzi. Del disegno disposto alla pittura. Ediz. italiana e inglese
- 📚 Repertorio cartografico italiano vol.2
- 📚 Volontà, destino, linguaggio. Filosofia e storia dellOccidente
Note correnti

Collaboratore dell'Istituto Storico per la Storia della Resistenza di Modena ... da porre alle fonti documentarie sull'antifascismo modenese, in Giuliano ... Amedeo Osti Guerrazzi, Giovanni Taurasi, Paolo Trionfini (a cura di), Dizionario storico. Il recente Dizionario storico dell'antifascismo modenese ha dato nuovo ... che si inserisce il Dizionario biografico degli anarchici modenesi, edito per i tipi di Zic ...

"Lamazzi Renzo, Maestri Pietro, Pirazzini Celso antifascisti pavullesi", in M.Losi, F. Montella, C. Silingardi, "Dizionario storico dell'antifascismo modenese Dizionario storico dell’antifascismo modenese, Volume 2 – Biografie, a cura di Marika Losi, Fabio Montella, Claudio Silingardi, Istituto Storico Modenese, Modena, 2011, su associazioni.monet.modena.it. URL consultato il 20 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Questa invece è la storia di Agostino Baraldini così come la si può leggere nel Dizionario Storico dell’Antifascismo Modenese e a questo link.Il testo che riportiamo è a cura di Paolo Trionfini.. Nasce a San Biagio in Padule, frazione di San Felice sul Panaro, nel 1893, popolare.

Dizionario storico dell'antifascismo modenese. edito da Unicopli. Libri-Libro. Disponibile in 1-2 settimane. Aggiungi ai desiderati. 50, 00 Archivio. Ampia documentazione dell'attività politica di Bice Ligabue è raccolta nel relativo fondo d'archivio, depositato nel 1993 dal Partito Democratico della Sinistra presso l'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Modena e oggi conservato al Centro documentazione donna di Modena che le richiese per fini di ricerca.

Nato a Pola, in Istria, all’epoca appartenente all’Impero austro-ungarico, il 16 settembre 1906 da Antonio e Maria Viazzoli, Attilio Bartole si trasferì a Pirano e, dopo aver frequentato a Trieste le scuole reali, militando giovanissimo anche nel Partito popolare, nel 1924 si iscrisse alla Facoltà di Chimica e farmacia dell’Università di Modena, dove la famiglia si era stabilita.