
Cultura. Introduzione allantropologia
Carla Pasquinelli, Miguel MellinoCultura è lo strumento che lOccidente si è dato per costruire la sua conoscenza dellAltro, di quei popoli le cui vite sono regolate da valori, norme e abitudini diverse dalle nostre. Il libro introduce alle tematiche di una disciplina, lantropologia culturale, che ha fatto della nozione di cultura, delle sue definizioni, interpretazioni e usi molteplici la posta in gioco di un confronto tra noi e gli altri. Prosegue individuando alcuni passaggi chiave, quali il riconoscimento della pluralità delle culture, lalternativa tra relativismo e universalismo, le relazioni tra agire individuale e modelli culturali, la svolta ermeneutica. Si conclude con unampia rassegna critica nella quale le prospettive tradizionali sono messe alla prova dalla riflessione dellantropologia postmoderna, i Cultural Studies e la critica postcoloniale: apporti indispensabili per la comprensione dei più significativi conflitti etnici, razziali e culturali della contemporaneità.
28 ott 2019 ... Gaetano Mangiameli. Umanità, ambienti e culture: un'introduzione all' antropologia ambientale. Se l'umanità è plurale e la cultura assume ... Il manuale presenta un'ampia introduzione all'antropologia: soggetto culturale e contesto, cultura e strumentazione, coordinate spaziali, politica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Il linguaggio del corpo in amore. Le leggi non scritte dellattrazione, della seduzione e dei sentime
- 💻 Persone altamente sensibili. Come stare in equilibrio quando il mondo ti travolge
- 💻 Undici calze di seta
- 💻 Dimagrire con la PNL. Raggiungere il peso giusto e rimanere in forma grazie alla programmazione neur
- 💻 Le lamine di Pyrgi. Tavola rotonda (Roma, 19 aprile 1968)
PERSONE
- 📗 Giochi competitivi e cooperativi per applicazione a problemi decisionali di natura industriale, econ
- 📗 Comprendere il linguaggio del cane. Come conoscerlo e interpretarlo in ogni situazione
- 📗 Rime e suoni per corde spagnole. Fonti per la chitarra barocca a Firenze. Catalogo della mostra (Fir
- 📗 Rappresentazioni della mente
- 📗 Vetro, la mia seconda pelle. Ediz. illustrata
Note correnti

Cultura è lo strumento che l’Occidente si è dato per costruire la sua conoscenza dell’Altro, di quei popoli le cui vite sono regolate da valori, norme e abitudini diverse dalle nostre. Il libro introduce alle tematiche di una disciplina, l’antr Cultura. Introduzione all'antropologia, Libro di Carla Pasquinelli, Miguel Mellino. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Aulamagna, brossura, data pubblicazione gennaio 2017, 9788843083312.

Cultura. Introduzione all'antropologia è un libro di Pasquinelli Carla e Mellino Miguel pubblicato da Carocci nella collana Aulamagna, con argomento Antropologia culturale - sconto 5% - …

Cultura. Introduzione all'antropologia, Libro di Carla Pasquinelli, Miguel Mellino. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Aulamagna, brossura, data pubblicazione gennaio 2017, 9788843083312. Dopo aver letto il libro Cultura.Introduzione all'antropologia di Carla Pasquinelli, Miguel Mellino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall

13 dic 2017 ... Introduzione all'antropologia culturale di Palmeri Paolo, ed. Cleup, 2003 [ 8871782585], libro usato in vendita a Roma da DAANTONIO. L'antropologia giuridica nasce nella prima metà del Novecento come scienza sociale volta a studiare le norme, le pratiche,... Clicca per saperne di più.

Dopo aver letto il libro Cultura.Introduzione all'antropologia di Carla Pasquinelli, Miguel Mellino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall Dopo aver letto il libro Introduzione all'antropologia culturale di Ralph L. Beals, Harry Hoijer ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto