
Addio Cosa nostra. La vita di Tommaso Buscetta
Pino ArlacchiUna lunga vita fatta di illegalità, fughe, odio e pentimenti. Le incredibili vicende raccontate in prima persona da Tommaso Buscetta (Palermo 1928 – New York 2000) ci portano nel cuore di Cosa nostra e del fenomeno mafioso, e ci aiutano a capire un mondo che continua a suscitare enorme interesse e a sollecitare la fantasia creativa di scrittori e registi non solo italiani. Da Palermo all’America Latina, il contrabbando, le continue fughe in Messico, Svizzera, Canada, Stati Uniti (grazie anche a operazioni di chirurgia plastica), fino all’arresto, il carcere e la svolta che lo portò a diventare il primo grande pentito di mafia. Una cavalcata straordinaria di fatti e personaggi che incrocia vicende personali (il tentato suicidio, la morte di ben undici suoi parenti nella guerra tra mafiosi), grande criminalità e affari di Stato come gli omicidi di Moro e Dalla Chiesa, e il ruolo di personaggi politici di primo piano, innanzitutto Andreotti.Addio Cosa nostra è un formidabile documento politico e insieme una testimonianza umana eccezionale, resi possibili dalle domande, le curiosità, le problematiche messe in campo da Pino Arlacchi, uno dei massimi conoscitori dei fenomeni mafiosi e criminali.
Tommaso Buscetta La vita drammatica di Tommaso Buscetta, il primo grande pentito mafioso, che ha rivelato a Falcone i misteri e le vicende di Cosa nostra nella ricostruzione di Pino Arlacchi, profondo conoscitore dei fenomeni internazionali mafiosi e criminali. Una testimonianza di straordinaria intensità, un documento umano e politico unico. In Addio Cosa Nostra, la vita di Tommaso Buscetta si descrivono le trasformazioni intervenute ed il suo progressivo distacco dai comportamenti usuali dei mafiosi come il suo continuo viaggiare tra
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Innovative european approaches for in-service and pre-service english language teachers in primary e
- 💻 Mosaic. Live in Lugano. Con Libro
- 💻 Re Marco al luogo del lago e altre storie
- 💻 Insieme con ritmo! Vol. A-B. Teoria-Strumenti musicali-Antologia-Storia della musica e DVD. Per la S
- 💻 Fitness. Dalla teoria alla pratica
Note correnti

Il libro Addio Cosa Nostra inizia così, senza preamboli, con le parole di Tommaso Buscetta, uno dei primi e più importanti collaboratori di giustizia. E oggi costituisce una sorta di ideale testamento.

24 feb 2020 ... Tommaso Buscetta, il pentito di mafia collaboratore di giustizia che rivelò tutto su Cosa Nostra a Falcone e Borsellino. Qui tutta la vita di Don ...

Addio Cosa Nostra. La vita di Tommaso Buscetta, Libro di Pino Arlacchi. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Rizzoli, collana Saggi italiani, data pubblicazione 1994, 9788817842990.

Scopri Addio Cosa nostra. La vita di Tommaso Buscetta di Arlacchi, Pino: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Tommaso Buscetta nasce il 13 luglio 1928 ad Agrigento, in un quartiere popolare, da una modesta famiglia del posto. La madre è una semplice casalinga mentre il padre fa il vetraio. Ragazzo sveglio e dalla pronta intelligenza, brucia le tappe di una vita intensa sposandosi molto presto, a soli sedici anni, anche se nella Sicilia di allora i matrimoni fra giovanissimi non erano così