
Ergonomia e progetto della qualità sensoriale
Maristella Gussoni, Oronzo Parlangeli, Francesca TosiQuesto libro è stato elaborato sulla base dei contenuti teorici e metodologici propri del design, della fisiologia dei processi sensoriali e della psicologia cognitiva. In questa ottica multidisciplinare, si propone come una guida alla comprensione ed al progetto del rapporto sensoriale-percettivo tra gli individui ed il loro intorno materiale e virtuale. Argomenti centrali del libro sono la qualità sensoriale dei prodotti e degli ambienti, ossia gli effetti - fisiologici e psicologici - che le loro proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sul nostro stato di benessere o di disagio fisico e psicologico - e le modalità con le quali gli individui elaborano percezioni e rappresentazioni del mondo che possono definirsi ambienti, vale a dire spazi popolati da oggetti e artefatti, riconosciuti come funzionali allo svolgimento di specifiche attività, interpretati come luoghi strutturati per la realizzazione di comportamenti finalizzati. Limpostazione culturale e scientifica di questo lavoro si basa sullapproccio teorico e metodologico proprio dellergonomia, nelle sue declinazioni di Human Factors e di User-Centered Design.
Corso di Laurea in Design E Comunicazione Visiva - Torino ... di uno scenario di progetto in cui si accumulano contestualmente e sistemicamente ... e incrementare la qualità ambientale, fisica, sociale dei luoghi e dei processi di produzione e ... la capacità di comprendere e gestire le relazioni sensoriali tra mente e artefatti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📗 Fiori rossi
- 📗 Conciliare con il coaching. Un metodo innovativo per applicare gli strumenti del coaching e favorire
- 📗 Archeologia a Massa Marittima. Giornata in ricordo di Giovannangelo Camporeale
- 📗 Alla scoperta del tesoro di Priamo. Gli ori e gli argenti dellantica Troia
- 📗 Almanacco piemontese-Armanach piemonteis (1994)
Note correnti

Riassunto esame Ergonomia, prof. Tosi, libro consigliato Ergonomia e progetto, Tosi Riassunto per l'esame di Ergonomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo relazione finale verrà presentato un caso di “buona ergonomia” applicata ad un luogo di lavoro pensato per rispettare la qualità sensoriale dell’ambiente, caratterizzato dagli effetti fisiologici e psicologici che le sue proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sulle persone. Nello specifico, lo

Acquista il libro Ergonomia e progetto della qualità sensoriale di Francesca Tosi, Maristella Gussoni, Oronzo Parlangeli in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

Architetti, designer e artisti di tutto il mondo usano Corian® per dare forma alle loro ... rendere più accogliente gli ambienti e di fornire uno spazio ergonomico sicuro. ... Offriamo opzioni per tutte le esigenze dei progetti di luce, cominciando dalla ... qualità sensoriali, i designer hanno combinato Corian® e luce per rivelare le ...

L'ergonomia, secondo la I.E.A. (International Ergonomics Association), è quella scienza che si occupa dell'interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d'altro tipo) e la funzione per cui vengono progettati (nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione), allo scopo di migliorare la soddisfazione dell'utente e l'insieme delle prestazioni del Ergonomia e progetto della qualità sensoriale on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.

Maristela GUSSONI, Oronzo PARLANGELI, Francesca TOSI, Ergonomia e progetto della qualità sensoriale, FrancoAngeli, Milano 2008. Mary ANN S. PULASKI, Compreendendo Piaget, Zahar Editores, Rio de Janeiro 1983 Mauro GUISELINI, Educagao fisica na pré-escola, SEED/MEC, Rio de Janeiro 1982