
La persona con sindrome di Down. Riflessione di pedagogia e didattica speciale per una presa in carico globale nella prospettiva inclusiva
Francesca SalisIl volume si snoda con modalità lineari e coerenti indagando aree di ricerca particolarmente emblematiche e inconsuete: intelligenza, disabilità cognitiva, accompagnamento e lavoro di rete, intervento educativo e didattica inclusiva, autobiografia e ricerca comparativa pongono il lettore di fronte a un panorama chiaro e articolato sui temi nodali della sindrome di Down, arricchito da esperienze di narrazione particolarmente efficaci. Alla luce dello sguardo della pedagogia speciale, lautrice indaga i vissuti delle persone con sindrome di Down nei contesti ordinari, che rappresentano uno spaccato sociale e ne evidenzino, indirettamente, gli indici di inclusività. Lautrice analizza levoluzione di tali processi anche attraverso la comparazione internazionale, evidenziando limportanza della progettualità attraverso reti di collaborazione e di confronto. Punti chiave dei processi di inclusione diventano le rappresentazioni sulla diversità, la formazione degli operatori, le sinergie tra i diversi attori che intervengono in tali processi, la trasformazione dei saperi formali e informali. Prefazione di Roberta Caldin.
la presa in carico della persona con sindrome di down: 4.uno una concezione estesa alla didattica speciale: la presa in carico reticolare integrata nella prospettiva inclusiva e’ necessario destrutturare una modalita’ purtroppo diffusa di delega della responsabilita’ educativa sugli specialisti .
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📗 Rivista internazionale di musica sacra (2018) vol.1-2
- 📗 Nel segno dei padri. La storia di Guglielmina e Peter
- 📗 Patrizio milanese verso la modernità. Francesco Lurani Cernuschi (1857-1912) fra arte, alpinismo, le
- 📗 Peccati paterni. Batman
- 📗 Corso di brasiliano. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Con CD Au
Note correnti

Livelli di Ritardo mentale per quanto riguarda l'educazione. 3. ... Sindrome di Down: eziologia e aspetti genetici e fenotipici ………………… pag. 16 ... pedagogia, metodologia e didattica deIl'Educazione motoria nella scuola ... psicometrica va integrata con una valutazione globale della persona e del suo ambiente e delle. molare il dibattito, ovvero una riflessione in chiave evolutiva, fina- ... ora i tempi sono maturi per una presa di coscienza dell'intera scuola ... Il viaggio verso una scuola inclusiva è iniziato in Ticino da molto ... bambini con bisogni educativi speciali avrebbero tratto ... l'attività didattica nelle classi non è toccata in maniera.

Scopri Processi e strumenti per una didattica inclusiva di Domenico Milito, Francesca Salis: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Identità e crisi d'identità: per un'azione educativa che inizia ... declinarsi successivamente nella pedagogia a sfondo biologico, ... Ne sono testimonianza alcune linee di riflessione acco- ... declinando le linee concettuali di una adeguata “presa in carico” ... tivi Speciali, l'autonomia scolastica e la didattica inclusiva con le. Il presente documento è di proprietà del CTS per la provincia di Cosenza. Nella ... alla Scuola dell'Infanzia (ad es., i bambini con sindrome di Down ... équipe dovrebbe essere affiancata da un esperto in didattica speciale ... Sulla base del PEI l'Équipe Pedagogica (ex Consiglio di classe) predispone per ciascun alunno un.

in carico complessiva ed inclusiva di tutti gli alunni. ... utili per un lavoro proficuo che favorisca una crescita globale dell''alunno in difficoltà. ... speciali, viene elaborato un PDP (PEI nel caso di alunni con disabilità – BES1). ... Ritardo mentale, Sindrome di Down, autismo; DSA; per i BES non ... di natura pedagogico-didattica. con altri, di aver tracciato una nuova figura di insegnante per il sostegno. Nell' accusa ... comprenda pedagogia generale, pedagogia speciale, didattica delle singole ... sulla didattica inclusiva per docenti, dirigenti e personale Ata, se siamo d'ac- ... b) effettiva presa in carico da parte di tutti gli insegnanti curricolari degli.

con altri, di aver tracciato una nuova figura di insegnante per il sostegno. Nell' accusa ... comprenda pedagogia generale, pedagogia speciale, didattica delle singole ... sulla didattica inclusiva per docenti, dirigenti e personale Ata, se siamo d'ac- ... b) effettiva presa in carico da parte di tutti gli insegnanti curricolari degli.