
Il nido. Educazione e cura della prima infanzia
M. T. Bellucci (a cura di)I nidi sono, senza dubbio, contesti dallalta valenza educativa e, sempre più frequentemente, accompagnano le famiglie nella crescita dei bambini. Il volume affronta, in modo organico e onnicomprensivo, i vari aspetti che riguardano tali servizi. Nella prima parte, dalla ricostruzione storica dei servizi educativi in Italia, il testo illustra la prospettiva europea in ambito di educazione e cura della prima infanzia. Nella seconda parte, si propongono fondamentali teorie di riferimento, altamente correlate alla pratica educativa dei nidi. Nella terza parte, si affrontano le buone prassi che qualificano un educatore competente: il progetto educativo, il significato delle routine, la vita quotidiana al nido, lorganizzazione degli spazi, la continuità educativa, limportanza dellosservazione e della documentazione. Nella quarta e ultima parte, infine, si offrono indicazioni sullorganizzazione del gruppo educativo e sulla gestione dello stesso. In particolare, si delinea la figura del coordinatore educativo e si propongono gli strumenti per garantire alti livelli di qualità del nido. Il libro si rivolge, in particolare, agli operatori del settore, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali intendano approfondire le principali tematiche che qualificano il servizio nido.
EDUCATORE DI NIDO E DEI SERVIZI PER L’INFANZIA I compiti che il laureato in “Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia” può svolgere in un contesto lavorativo sono: 1. la cura, l'educazione e la socializzazione delle bambine e dei bambini da 0 a 6 anni volte: - alla promozione del benessere, dello sviluppo dell'identità, dell'autonomia, della creatività, del gioco e delle
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Dare ragioni. Unintroduzione logico-filosofica al problema della razionalità
- 💻 La raccolta zeniana di drammi per musica veneziani della Biblioteca Nazionale Marciana (1637-1700)
- 💻 Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici. 40 anni di psicoterapia relazionale sistemi
- 💻 Il gene oscuro
- 💻 Navigazioni. Percorsi e strumenti per orientarsi nella scuola che cambia. Scienze e tecnologia. Con
Note correnti

11 set 2019 ... Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia ... l'educazione, la cura e la socializzazione nella prospettiva del benessere psico-fisico e ...

L'educazione e cura della prima infanzia è suddivisa in asili nido e famiglie diurne per bambini sotto i 4 anni (custodia per l'infanzia complementare alla famiglia) e la scuola dell'infanzia / il livello d'ingresso per bambini a partire da 4 anni come parte della scuola obbligatoria. L'educazione e cura della prima infanzia è organizzata in modo diverso, in base all'età dei bambini. L'offerta per i bambini nella fascia 0-3 anni di età, che si svolge nei nidi d'infanzia (precedentemente denominati asili nido), non è parte del sistema educativo e, perciò, non rientra fra le competenze del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ().

Addessi, A.R. (a cura di)(2008), Educazione al Sonoro nella prima infanzia. Numero monografico della Rivista Infanzia, n. 2 aprile.(disponibile in formato digitale su richiesta alla Biblioteca del Dipartimento di Scienze dell'Educazione inviando una email tramite il proprio account UNIBO al seguente indirizzo: [email protected])

... prima infanzia: asili nidi, centri prima infanzia, punti gioco, centri per le famiglie . L'intento è quella di costruire servizi di educazione e cura dei bambini piccoli ... 4. sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative. ... “Il Nido d' infanzia e' un servizio educativo e sociale d'interesse pubblico, aperto ... e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia e della garanzia del diritto.

Il nido. Educazione e cura della prima infanzia: I nidi sono, senza dubbio, contesti dall'alta valenza educativa e, sempre più frequentemente, accompagnano le famiglie nella crescita dei bambini.Il volume affronta, in modo organico e onnicomprensivo, i vari aspetti che riguardano tali servizi.