
Tre saggi sulla sessualità
Sigmund FreudDifficilmente un testo è riuscito ad avere uninfluenza così straordinaria, unopera che ha rivoluzionato il modo di considerare la sessualità e la vita affettiva delluomo occidentale e che conserva tuttoggi una carica dirompente. Quando condanniamo le altre pratiche, in uso fin dai tempi antichi, quali perversioni, cediamo a un certo senso di disgusto, che ci vieta dallavvallare certi scopi sessuali. Spesso, però i limiti di questo senso di disgusto sono per lo più convenzionali. In questa trattazione lautore si sofferma dapprima sulle aberrazioni sessuali, dallomosessualità al sadomasochismo, dal voyerismo allisteria, per poi dimostrare come la perversione sia strettamente connessa con la sessualità infantile, scardinando la naturale definizione dellinfanzia come età dellinnocenza, per concludere con una minuziosa analisi della sessualità nelladolescenza e dei cambiamenti che avvengono durante la pubertà.
Il primo saggio, Le aberrazioni sessuali, è sostanzialmente un compendio delle posizioni dei sessuologi del tempo. Il secondo, La sessualità infantile, ripercorre le ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Escursioni in val Tramontina. A tor par la valada
- 📚 Art therapy. In riva al Nilo. Colouring book anti-stress
- 📚 Leone Leoni e la musica a Vicenza nei secoli XVI-XVII. Catalogo tematico
- 📚 Corso di sociologia
- 📚 Il primo libro dei madrigali a cinque voci. Canzonette, villanelle e arie alla napolitana a tre voci
Note correnti

Tre saggi sulla teoria sessuale è un libro di Sigmund Freud pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nella collana Minima: acquista su IBS a 8.46€!

La pubblicazione dei “Tre saggi sulla teoria sessuale” Il 1905 rappresenta un anno particolarmente importante per la disciplina psicoanalitica, giacché è questo l’anno della pubblicazione dei “Tre saggi sulla teoria sessuale“, uno degli scritti freudiani di maggiore risonanza. Il primo saggio, che reca il titolo “Le aberrazioni sessuali”, ha per oggetto il tema delle Tre saggi sulla sessualità. 23 luglio 2006. 11070. In questo celebre scritto, pubblicato nel 1905, Freud espone una prima teoria complessiva sull'omosessualità, affrontata con prudenza, lasciando ampio spazio alle teorie altrui e relegando la propria addirittura in una nota. Tutti segni delle insicurezze che circondano una teorizzazione

Riassunto Tre saggi sulla teoria sessuale - Riassunto La volontà di sapere di Foucault. Riassunto - Articolo "La psichiatria " - Valeria Babini Riassunto Storia della Psicologia del Novecento - Luciano Mecacci - capp. 1-7 Riassunto Storia della psicologia. Un'introduzione - Riccardo Luccio - capp. 2, 3, 4, 9 Riassunto La funzione dell'orgasmo. Dalla cura delle nevrosi alla rivoluzione Tre saggi sulla teoria sessuale è un libro di Sigmund Freud pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nella collana Minima: acquista su IBS a 8.46€!

"Per la teoria sessuale, si raccoglie e si aspetta la scintilla che dia fuoco al materiale accumulato." Cosi scriveva Freud in una lettera del 1900, mentre lavorava ai "Tre saggi sulla teoria sessuale" che, pubblicati nel 1905, ebbero davvero un effetto esplosivo sul modo di considerare la sessualità in Occidente.

Sempre nel secondo dei suoi “Tre saggi sulla teoria sessuale”, scritto nel 1905, Freud esprime l'idea che la curiosità che il bambino mostra verso i fenomeni della ...