
Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. illustrata
Emanuele Biggi, Francesco TomasinelliLa lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o linganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una corsa agli armamenti, sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di racconti fotografici, con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.
Predatori del microcosmo, la lotta per la sopravvivenza in piccolo. La presentazione al Museo Doria . Presenti gli autori Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, biologi, fotografi e divulgatori
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

sordello. dietro le quinte della storia di mantova, predatori del microcosmo. la lotta per la · sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. ediz. illustrata, pizze ...

La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli 1 Genova24.it - 1 / 2 - 02.05.2020 Predatori del microcosmo, la lotta per la sopravvivenza in piccolo. La presentazione al Museo Doria Martedì 28 novembre 2017

Anfibi & rettili d'Italia : Nessuna recensione Scopri di più: 3: Riconoscere i rettili e gli anfibi d'Italia e d'Europa : Nessuna recensione Scopri di più: 4: Rettili e anfibi. Cerca l'avventura! Divertiti! Ediz. a colori : Nessuna recensione Scopri di più: 5: Serpenti e rettili. Ediz. illustrata lll (Top#30) »Lotta Per La Sopravvivenza »Solo qui con noi! »Confronta e risparmia soldi »Tutti i bestseller in sintesi! »Confronta ora!

Il libro di Duvri dopo il decreto correttivo al T.U. sulla sicurezza sul lavoro. Con CD-ROM (Il) è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di Duvri dopo il decreto correttivo al T.U. sulla sicurezza sul lavoro. Con CD-ROM (Il) in formato PDF su lovmusiclub.it. Qui puoi scaricare libri gratuitamente!

Predatori del microcosmo La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni rettili e anfibi Emanuele Biggi, Francesco Tomasinelli Ed. Daniele Marson. 224 pagine 250 immagini a colori www.danielemarson.com Euro 44,00. Contatti ufficio stampa La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili”, a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza.