
La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca
Karl PolanyiEsito necessario di una contraddizione più che secolare (quella tra la sostanza umana e naturale della società e il generalizzarsi dei rapporti mercantili), la grande trasformazione subita dalle istituzioni liberali negli anni Trenta del secolo precedente è al tempo stesso per Polanyi la dimostrazione della falsità delle tesi delleconomia politica classica e neoclassica, con la loro apologia dellhomo oeconomicus e del mercato autoregolantesi. Ricorrendo largamente ai dati dellantropologia e della storia (il discorso di Polanyi spazia dalleconomia primitiva degli isolani delle Trobriand studiati da Malinowski alla vastissima letteratura sulla Rivoluzione industriale in Inghilterra), Polanyi dimostra il carattere alla lettera singolare, non naturale delle società di mercato, che critica anche radicalmente dallinterno. Logico sbocco di questo rifiuto di un mondo in cui il fascismo costituisce una mossa sempre possibile, è il successivo passaggio di Polanyi a quelle ricerche di antropologia economica ed economia comparata che gli assegnano un posto di primo piano nella costruzione di una scienza unificata delle società umane. (Introduzione di Alfredo Salsano)
La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca . di: Karl Polanyi (Autore), R. Vigevani negli anni Trenta del secolo precedente è al tempo stesso per Polanyi la dimostrazione della falsità delle tesi dell'economia politica classica e neoclassica, iscriviti alla nostra newsletter.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Pizza e focacce. Varianti deliziose per un grande classico
- 📖 Alias. Approccio alla lingua italiana per allievi stranieri
- 📖 Arena sferisterio di Macerata 1967-1986. Origini e storia della tradizione lirica. Il secondo decenn
- 📖 Italiano per caso. Storie di italofonia nella Svizzera non italiana
- 📖 Algebra. Per le Scuole superiori vol.1
Note correnti

may easily save this ebook, i furnish downloads as a pdf, kindledx, word, txt, ppt, rar and zip. There are many books in the world that can improve our knowledge. One of them is the book entitled La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca By author

... di cui è stato non a caso l'iniziatore, capace. 1 K. Polanyi, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (1944), Torino 1974 ...

La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca: Esito necessario di una contraddizione più che secolare (quella tra "la sostanza umana e naturale" della società e il generalizzarsi dei rapporti mercantili), la "grande trasformazione" subita dalle istituzioni liberali negli anni Trenta del secolo precedente è al tempo stesso per Polanyi la dimostrazione della

La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca è un libro scritto da Karl Polanyi pubblicato da Einaudi nella collana Piccola ... ... di cui è stato non a caso l'iniziatore, capace. 1 K. Polanyi, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (1944), Torino 1974 ...

maggior rilievo: -Paolo Diacono (720-797), di origine longobarda, autore di numerosi versi, non privi di eleganza e di un'importante opera la Historia Langobardorum. Quest'ultimo componimento contiene notizie interessanti sulle imprese di guerra e sulla vita del popolo longobardo.