
L activity-based costing in atto. Metodo, progettazione, implementazione
Massimiliano ZanigniLactivity-based costing rappresenta un apprezzabile contributo allevoluzione degli studi dei sistemi di pianificazione e controllo. Il management basato sulle attività comporta profondi cambiamenti nel focus del processo decisionale ed una profonda rivisitazione degli strumenti impiegati. Di contro, i vantaggi di un sistema di controllo di gestione activity-hased sono numerosi. Essi rispondono al bisogno, sempre più avvertito dalle aziende, di governare i processi interni nella direzione della soddisfazione del cliente, orientando i comportamenti verso una responsabilità diffusa, sintetizzando ed apprezzando il fine generale dellazienda nella generazione di valore per i portatori di interesse. Il presente lavoro ha lobiettivo di illustrare le peculiarità di un sistema di controllo direzionale basato sulle attività, capace di informare e qualificare processi decisionali razionali e consapevoli, fornendo i fondamentali riferimenti dottrinali e, al contempo, proponendo suggerimenti utili per limplementazione operativa.
Dopo aver letto il libro L’activity-based costing in atto.Metodo, progettazione, implementazione di Massimiliano Zanigni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Un eroe a sua insaputa. Ho detto no a Hitler
- 📚 Sposare gli elementi. Breve storia della chimica
- 📚 Parco Naturale del Monte San Bartolo. Carta dei sentieri 1:15.000. Ediz. italiana, inglese, francese
- 📚 Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione
- 📚 Roberto Ruffilli. Luomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e
Note correnti

L' activity-based costing in atto. Metodo, progettazione, implementazione, Libro di Massimiliano Zanigni. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da CEDAM, brossura, data pubblicazione gennaio 2004, 9788813253806. Dopo aver letto il libro L’activity-based costing in atto.Metodo, progettazione, implementazione di Massimiliano Zanigni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà

L'origine e l'architettura della metodologia Activity-Based Costing. ... organizzativo del progetto (implementazione totale ed immediata del nuovo sistema ABC, ...

Libri di massimiliano-zanigni: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. Con l’activity based costing il costo pieno dell’oggetto di calcolo è dato dalla somma dei costi diretti e dei costi indiretti delle attività svolte per realizzarlo e collocarlo sul mercato . E’ un approccio alla metodologia full costing collegato alla teoria della catena del valore di Porter : …

Effetto dei metodi di costing sulla valutazione delle riduzioni di magazzino. FIFO. Per gli articoli che utilizzano il metodo di costing FIFO, gli articoli acquistati prima vengono venduti sempre per primi (numeri di movimento 3, 2 e 1 in questo esempio).Di conseguenza, le diminuzioni di magazzino vengono valutate prendendo il valore del primo aumento di magazzino.

L’activity based costing è un metodo di determinazione dei costi progettato per fornire ai manager informazioni sui costi per le decisioni strategiche e di altra natura che, potenzialmente potrebbero influire sulla capacità, e quindi sui costi “fissi”. L’activity based costing è di solito usato come integrazione, più che in sostituzione, del normale sistema di determinazione dei L’origine e l’architettura della metodologia Activity-Based Costing. Da un punto di vista strettamente concettuale, la nascita della logica gestionale Activity-Based Management e della metodologia Activity-Based Costing è derivata dagli studi effettuati, nella seconda metà degli anni ’80, da M. E. Porter sul vantaggio competivo e da J. G. Miller e T. E. Vollmann sul concetto di