
Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo
Tiziano FratusIl sole che nessuno vede nasce dalla semplice azione di sedersi in ascolto negli ambienti naturali, con particolare dedizione nei confronti delle acque dei laghi, dei torrenti, dei fiumi, delle cascate, e nelle foreste. Perché meditare? Luomo trova giovamento nel dimenticare ciò che è. Smette di dare ascolto a quellio che ha dentro e che continua a lottare, a rimuginare, a desiderare. Inizia a ricostruire il mondo, a far parte di quellimmensa materia che lo circonda e lo abita. Raggiunge e nutre quel sole invisibile che opera nel cielo del suo profondo spirito. Il sole che nessuno vede pulsa nel cuore di ogni persona: è quellastro invisibile che irradia, che annulla qualsiasi ombra, che mette a nudo e al contempo sa ampliare le capacità e le consapevolezze.
Il sole che nessuno vede, Meditare in natura e ricostruire il mondo, autore Tiziano Fratus, editore Ediciclo. Acquista Dopo aver letto il libro Il sole che nessuno vede di Tiziano Fratus ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Piene di grazia. I volti della donna nellarte
- 💻 Il bilancio sociale. Standard. La rendicontazione sociale nel settore pubblico
- 💻 Antonio Samaritani. Vicende e pensieri di un prete della Bassa Ferrarese della seconda metà del seco
- 💻 Francesco Nonni. Memorie del Lager di Celle
- 💻 Opera. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con 2 espansioni online. Con Libro: Come l
Note correnti

“Il sole che nessuno vede” pulsa nel cuore di ogni persona: è quell’astro invisibile che irradia, che annulla qualsiasi ombra, che mette a nudo e al contempo sa ampliare le capacità e le consapevolezze. Tiziano Fratus – Il sole che nessuno vede: meditare in natura e ricostruire il mondo Słońce, że nikt nie widzi. Medytować nad naturą i przywrócić pokój di Tiziano Fratus

All’aperitivo con l’autore ho invitato Tiziano Fratus a parlarci del suo libro ‘Il sole che nessuno vede – Meditare in natura e ricostruire il mondo’: questo libro è un vero e proprio eserciziario spirituale per sentirsi in sintonia con la natura.

All’aperitivo con l’autore ho invitato Tiziano Fratus a parlarci del suo libro ‘Il sole che nessuno vede – Meditare in natura e ricostruire il mondo’: questo libro è un vero e proprio eserciziario spirituale per sentirsi in sintonia con la natura.

Italia Mondo; Dossier. Per la sua scrittura ha ricevuto nel 2012 a Pistoia il Premio speciale Ceppo Natura e nel 2015 a Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire Il sole che nessuno vede nasce dalla semplice azione di sedersi in ascolto negli ambienti naturali, con particolare dedizione nei riguardi delle acque e dei laghi, dei torrenti, dei fiumi, delle cascate e nelle foreste. Perchè meditare? L'uomo trova giovamento nel dimenticare cio' che e'.

Słońce, że nikt nie widzi. Medytować nad naturą i przywrócić pokój di Tiziano Fratus Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo, Ediciclo Editore, Portogruaro, 2016 ISBN 978-88-6549-212-3; Manuale del perfetto cercatore d'alberi, Feltrinelli, Milano, 2017 ISBN 9788807889844; I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane, Bompiani, Milano, 2017 ISBN 9788845294150; Il bosco è un mondo.