
Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate
Darko Pandakovic, Martina ViganòNelle aree urbanisticamente congestionate, il bosco non trova più spazio, neppure nelle aree di confine tra una città e laltra. Eppure il bosco è parte costitutiva della nostra memoria storica e della nostra civiltà. Sulla base di questi presupposti, lopera prende in considerazione la riabilitazione del bosco del Felenghée di Brunate. Vengono illustrate le soluzioni progettuali che renderanno possibile la sua trasformazione in un luogo dove si imparano a conoscere e a valorizzare le diverse forme di vita presenti: laccesso, i sentieri, le soste panoramiche e didattiche, laula didattica, i terrazzamenti, il roccolo, la forra, la cava, le attrezzature. Vengono descritte anche le altre esperienze di bosco didattico presenti in Italia.
(27) Paesaggio annual - volume I - la rivista del Premio “La Città per il Verde” – PUBBLICAZIONE DIGITALE ... (16) Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Il castello di mercato San Severino «storia, archeologia, ricostruzione»
- 📖 Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Caratterizzazione dei terreni e degli ammassi rocciosi con 7
- 📖 Memorie di Sherlock Holmess
- 📖 Passione, il cammino di Goethe verso la creatività. Una psicobiografia
- 📖 Concorso 253 Funzionari amministrativo-giuridico-contabili MIUR. Teoria e test per la preparazione a
Note correnti

Appartamento70 m²; Posti letto: 6; Camere da letto : 2; Bagni: 2; Soggiorno ... in mezzo alla natura ed al bosco e' stata magica staccare dai rumori della citta' e' ... nel cuore del 'Feleghee', il bosco di Brunate, in posizione isolata e tranquilla, ... Testo latino a fronte dell'autore T. Maccio Plauto in formato elettronico. ... Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate.pdf.

Master in Didattica del Territorio. Venerdì 23 settembre Autore: Antonio Brusa. C’è una storia, nascosta nel paesaggio, che noi vogliamo far emergere. E’ la storia del Territorio. E’ invisibile per sua natura, come tutte le storie. Quindi non consiste nell’ammirazione e nella descrizione delle emergenze artistiche e …

Libri di darko-pandakovic: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. ... Salvato in 1 lista dei desideri. spinner. Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate. Darko Pandakovic, Martina ...

Il bosco insegna: didattica della natura e del paesaggio nel Feleghée di Brunate By D. Pandakovic and M. Viganò Topics: Bosco didattico, bosco, progettazione vegetale D.Pandakovic, M.Viganò, Il bosco insegna, didattica della natura e del paesaggio nel Feleghè di Brunate Verde Editoriale, Milano 2004 2006 D. Pandakovic, La logica del vivere e quella del vendere in “Ecoinformazioni Como”, mensile della provincia di Como. Como, febbraio 2006 2006

Il progetto “bosco” Una moderna pianificazione territoriale, in ambito comunale, deve tener conto di tutte le componenti ambientali-paesaggistiche; purtroppo spesso anche nei nuovi P. G. T. vengono trascurate le componenti del verde che interferiscono nel paesaggio in maniera marcata, poiché viene riposta l’attenzione al piccolo giardinetto pubblico e agli esili alberi del filare stradale. Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate Pandakovic Darko Viganò Martina edizioni Il Verde Editoriale collana , 2004 Nelle aree urbanisticamente congestionate, il bosco non trova più spazio, neppure nelle aree di confine tra una città e l'altra.