
Iconografia 2005. Immagini e immaginari dallantichità classica al mondo moderno
Isabella Colpo, Irene Favaretto, Francesca GhediniSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Iconografia 2005. Immagini e immaginari dallantichità classica al mondo moderno non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
4 nov 2014 ... ... 2005. Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno, Atti del ... figurativo greco fra VI e IV secolo a.C., in Iconografia 2005.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Il dialogo con laltro. Nel cuore della psicoterapia sistemica della persona
- 💻 Manuale per giovani artisti. Larte raccontata da Damien Hirst
- 💻 Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dellinfanzia con il metodo analogico
- 💻 Diccionario Clave. Diccionario de uso del español actual
- 💻 Una finestra sul mondo. Da Dürer a Mondrian e oltre
Note correnti

imperiale nelle statue loricate, in Iconografia 2005 Immagini e immaginari dall’antichità classica al mondo moderno (Atti del Convegno Internazionale, Venezia, 26-28 gennaio 2005), Antenor quaderni, 5, Roma, 2006, pp. 477-481. · Cammei “mitologici” e “di Iconografia 2006. Gli eroi di Omero. Atti del Convegno (Taormina, Giuseppe Sinopoli Festival, 20-22 ottobre 2006). Roma (Antenor Quaderni 8). GHEDINI F., COLPO I., FAVARETTO I. a cura di (2006). Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno. Atti del Convegno (Venezia, 26-28 gennaio 2005).

Temi di iconografia musicale nel mondo romano, in Atti del Convegno Internazionale Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno (Padova 2005), I. Colpo - I. Favaretto -F. Ghedini (eds.), Università degli studi di Padova – Dipartimento di Archeologia, Quasar, 2006, («Antenor» – Quaderni 5), pp. 452-457

Faedo, Verso il saper vedere l’ arte antica : esempi dal Seicento romano, in Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall’ antichità classica al mondo moderno (“ Quaderni di Antenor”, 5), Roma 2006, pp. 305-312. 2 Il cognome originario Holste fu latinizzato in Holstenius (o Holsteinius). Per … Immagini e immaginari dall’antichità classica al mondo moderno. Convegno internazionale Venezia 2005 (a cura di I. Colpo, I. Favaretto, F. Ghedini), ROMA, Quasar, pp. 325-333, Convegno: Iconografia 2005: Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno, 26-28 gennaio 2005 (ISBN 9788871403045) Link al documento: 10278/8269

Archeologia classica - Rinaldi F. Curato: Gorini G. Colpo I. Favaretto I. Ghedini F. 88-7140-332-0, 2007, € 72.00 ... Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall' antichità classica al mondo moderno - Vol. 5 Antenor - Quaderni (Collana). Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana, ”La ricezione del mito greco nell' Etruria e nel Lazio di età arcaica”. 1993 - Borsa ... Convegno internazionale: “ Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno”.

Costumi e tragedia tra teatro greco e teatro contemporaneo, in I. Colpo, I. Favaretto, F. Ghedini (edd.), Iconografia 2005, Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno, Atti del Convegno Internazionale (Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, 26-28 gennaio 2005), Edizioni Quasar, Roma 2006, pp. 515-521 (ISBN: 88 Temi di iconografia musicale nel mondo romano, in Atti del Convegno Internazionale Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno (Padova 2005), I. Colpo - I. Favaretto -F. Ghedini (eds.), Università degli studi di Padova – Dipartimento di Archeologia, Quasar, 2006, («Antenor» – Quaderni 5), pp. 452-457