
Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
S. Burchi, Di Martino Teresa (a cura di)A oltre ventanni dalle teorie sulla femminilizzazione del lavoro, su cui tanto hanno investito pensatrici militanti e studiose, come si colloca il pensiero femminista? Quali sono le condizioni materiali delle donne nellEuropa dellausterity e delle rivolte? Quali le attività a cui attribuire valore? Come pensare la ricchezza oltre il denaro? Come immaginare politiche di trasformazione delle condizioni di vita e non solo di tutela e inclusione? E ancora prima: ripartire dal lavoro o no? Sulla relazione tra donne e (non) lavoro si è detto e scritto molto negli ultimi anni. È ormai chiaro che la posta in gioco non è quella di trovare misure di inclusione o di escogitare tutele, ma di pensare una giustizia che a partire dalla posizione di una donna sia valida per tutti. Quando i principi costituzionali della cittadinanza cominciano a scricchiolare, quando il sistema del lavoro si rivela incapace di rispondere alle esigenze di una società, pensare a partire da una cittadinanza mai veramente compiuta, può offrire risorse di analisi e aprire nuovi orizzonti. Le autrici di questo volume prospettano la possibilità di scombinare alcune equivalenze che hanno dominato il campo degli studi sul lavoro - cittadinanza/lavoro, denaro/lavoro, presenza nel mondo/lavoro aprendosi uno spazio teorico fatto di orizzonti, crinali e strati, come un paesaggio. Il volume sviluppa i temi emersi dalla Giornata di studio promossa nel marzo 2012 dalla redazione Iaph.
Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro – Prefazione e Indice 22 Marzo 2015 Federica Giardini Prefazione di Federica Giardini Sandra Burchi e Teresa Di Martino hanno curato la prima pubblicazione della redazione di Iaph Italia (Roma: Iacobelli, 2013).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

"Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro", curato da Sandra Burchi e Teresa Di Martino; prefazione di Federica Giardini (Iacobelli editore) con Sandra Burchi, una delle curatrici, Maria Pia Lessi e Antonella Faucci, autrici di due dei saggi contenuti nel libro Fa parte della redazione di Iaph Italia e collabora con la rivista DWF. Ha curato con Teresa Di Martino il volume Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro, Iacobelli Editore, Roma, 2013.

Lunedì 5 maggio 2014, ore 17 Libreria Erasmo viale degli Avvalorati 62 Livorno. Presentazione di. Come un paesaggio Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro curato da Sandra Burchi e Teresa Di Martino; prefazione di Federica Giardini (Iacobelli editore) ne parliamo con Sandra Burchi Maria Pia Lessi e Antonella Faucci, autrici di due dei saggi contenuti nel libro

Per noi è stato un mentore e un punto di riferimento, e tutt'oggi continuiamo a chiederci quale sarebbe il suo pensiero in merito ai nostri progetti di paesaggio e non solo. ... sanitaria in Lombardia, come molti studi di architettura con sede a Milano e con i quali ci ... Seminario “Progettare per il benessere nei luoghi di lavoro”.

15 mar 2014 ... Una delle più importanti ed amate cantautrici italiane in concerto questa sera ... e Teresa Di Martino presenteranno il loro libro "Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro", con gli interventi di Mariangela ...

È un libro collettivo, polifonico e dissonante, questo Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro, curato da Sandra Burchi e Teresa Di Martino (Iacobelli editore, p. 225, euro 14,90). Collettivo e polifonico perché presenta quasi una ventina di interventi di ricercatrici, studiose, attiviste, femministe Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Introduzione di Sandra Burchi e di Teresa Di Martino al libro collettaneo Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro, Iacobelli Editore 2013. Sui temi del lavoro negli ultimi anni si sono dette molte cose. E’ …