
Codice di diritto industriale
G. Sena, P. A. Frassi, S. Giudici (a cura di)Aggiornato a:·Reg. CE 24 luglio 2007, n. 876 (registrazione internazionale di disegni e modelli)·D.M. 21 maggio 2007 (registrazione delle DOP e IGP)·Legge 6 aprile 2007, n. 46 di conversione del D.L. n. 10/2007 (protezione di disegni e modelli)·D.M. 2 aprile 2007 (diritti sui brevetti e sui modelli)Proprieta industriale: Norme nazionali, comunitarie ed internazionali - Marchi - Invenzioni - Disegni e modelli - Indicazioni geografiche - Topografie dei prodotti a semiconduttori - Varietà Vegetali.Proprieta intellettuale: Norme nazionali, comunitarie ed internazionali - Diritto dautore - Diritti connessi.Testi previgenti e richiami alla normativa correlata.Schemi e tabelle: in sintesi tutti i principali istituti del Diritto Industriale e della Proprietà Intellettuale a cura di Giuseppe Sena, Paola A.E. Frassi e Silvia Giudici.
Tutela e protezione per le opere dell’ingegno. Il Codice della Proprietà Industriale nasce per tutelare le opere dell’ingegno e le invenzioni ed indica quell’insieme di strumenti giuridici e amministrativi rivolti a tutelare e valorizzare i diritti derivanti dalla proprietà intellettuale.. Il Codice normativo inoltre ha l’intento di facilitare la diffusione di queste opere ed Misure coercitive e inibitorie a tutela della proprietà industriale. L'art. 124 del codice della proprietà industriale stabilisce che la sentenza che accerta la violazione di un diritto di
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Sondrio e il suo territorio
- 💻 Il jazz. Lera dello swing. Le orchestre bianche e i complessi. Glenn Miller, Artie Shaw, Woody Herma
- 💻 La grande madre. Fenomenologia delle configurazioni femminili dellinconscio
- 💻 Atti e memorie dellAccademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Nuova serie vol.82
- 💻 Concorso Marescialli Guardia di finanza. Prova preliminare, prova scritta di italiano, test attitudi
Note correnti

Fonti → Codice della proprietà industriale → Capo II - Norme relative all'esistenza, all'ambito e all'esercizio dei diritti di proprietà industriale → Sezione VII - Segreti commerciali 1. Costituiscono oggetto di tutela i segreti commerciali. L’Opera è aggiornata con: - la L. 28 giugno 2019, n. 58 (“Legge crescita”) di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante le nuove norme sulla tutela del made in Italy; - la Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 790, sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale; - la Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 789, relativa all’esercizio del

Oggi nel mercato legale c’è una grande richiesta di professionisti con specifiche competenze legali nei settori del diritto industriale e in diritto antitrust e della concorrenza.

... sanzioni comminate a seguito delle violazioni previste in tema di marchi sono disciplinate dal codice civile, dal codice penale e dal codice di diritto industriale. Scritti, Giuffrè, Milano, 2004, 292-295. Sul codice dei diritti di proprietà industriale : BARBUTO (III), Codice della proprietà industriale: quale codice per le cause sui ...

Codice di diritto industriale. Giuffrè Sconto 5% 20,00 € → 19,00 € 7 I diritti sulle invenzioni e sui modelli di utilità. Sena Giuseppe Giuffrè Sconto 5% 60,00 € → 57,00 € 8 Diritto industriale. Proprietà intellettuale e concorrenza. Giappichelli Sconto 5% 50,00 € → 47,50 €

(Diritti di proprietà industriale). 1. Ai fini del presente codice, l'espressione proprietà industriale comprende marchi ed altri segni distintivi, indicazioni geografiche,.