
Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici
Daniele Fedeli, Claudia MunaroI temi del bullismo e del cyberbullismo ritornano periodicamente nel dibattito pubblico, generalmente sullonda emotiva di qualche fatto di cronaca, portando a interpretazioni spesso monodimensionali. Decenni di ricerche sulle condotte aggressive hanno dimostrato come siano il risultato di una serie di fattori neurobiologici, familiari e sociali. Il volume consente a insegnanti e dirigenti scolastici di avvicinarsi in modo graduale e sistematico alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo attraverso un percorso che passa dalla fase di conoscenza del problema alla progettazione e sviluppo di interventi di natura psicoeducativa e organizzativa. Il lettore viene guidato in questo percorso formativo grazie a quattro momenti: Conoscere per intervenire consente di comprendere le diverse forme in cui si manifesta laggressività fino allevoluzione in fenomeni di bullismo e cyberbullismo
GESTIRE IL BULLISMO La mediazione tra pari consiste in un metodo strutturato di gestione e risoluzione delle difficoltà interpersonali con l’aiuto di un gruppo di compagni mediatori, che in genere operano a coppie.. E’ un modello che si rivela appropriato nella risoluzione di conflitti, soprattutto quando si tratta di risolvere casi difficili e persistenti. Oggi, 7 febbraio, ricorre la Giornata contro il bullismo. Come è noto il termine bullismo deriva dall’inglese “bullying” e viene usato nella letteratura internazionale per connotare il
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.coriglianofotografia.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Idioms
- 📚 L arte del cambiamento. La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi br
- 📚 Sapere. Idee e progressi della scienza (2018) vol.3
- 📚 Strade dItalia. Mappe urbane interattive. CD-ROM
- 📚 Formazione e sviluppo nelle organizzazioni. Innovare e integrare il sistema della formazione continu
UP
- 💻 Wonder Island. Contemporary Artists from Cyprus. Ediz. illustrata
- 💻 Il latino. Vocabolario della lingua latina. Latino-italiano italiano-latino. Con CD-ROM
- 💻 Il nuovo pensiero plurale. Vol. 1A-1B. per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
- 💻 Giovanni Amendola. Carteggio 1919-1922
- 💻 Corpo, movimento e didattica: emergenze formative e sviluppi professionali. I nuovi profili professi
Note correnti

Siamo un gruppo di psicologi e ricercatori in Psicologia dello Sviluppo ... a rischio, come i comportamenti aggressivi nell'infanzia e nell'adolescenza, il bullismo, ... mediazione dei conflitti psicologici nel contesto scolastico e ha partecipato a ... di strumenti per intervenire efficacemente contro il bullismo e il cyberbullismo.

Come intervenire nei contesti scolastici. di Daniele Fedeli e Claudia Munaro. Una guida operativa destinata a insegnanti e dirigenti, fondamentale per analizzare ...

Se nel caso del Bullismo questi atti sono perpetrati fisicamente e verbalmente in contesti scolastici, il Cyberbullismo utilizza, come suggerisce il nome, il canale informatico e social.

Se nel caso del Bullismo questi atti sono perpetrati fisicamente e verbalmente in contesti scolastici, il Cyberbullismo utilizza, come suggerisce il nome, il canale informatico e social. Come intervenire nei contesti scolastici Daniele Fedeli, Claudia Munaro editore: Giunti EDU pagine: 224. I temi del bullismo e del cyberbullismo ritornano periodicamente nel dibattito pubblico, generalmente sull'onda emotiva di qua

I possibili INTERVENTI nei CONTESTI SCOLASTICI. Il bullismo e il cyberbullismo vanno limitati sia con azioni di contrasto che con azioni preventive, che tengano conto delle specifiche caratteristiche con cui il fenomeno si presenta in base al contesto e alla sua evoluzione temporale.